Gestione listino
Una corretta impostazione del listino prezzi è utile, oltre che per velocizzare la fatturazione al cliente, anche per ottenere statistiche sull’andamento della tua attività.
Definisci le categorie
Prima di iniziare l’inserimento delle singole voci è consigliabile verificare che le categorie preimpostate si adattino alla tua attività:
- Vai su Configurazione > Categorie
- Seleziona Entrate dal menu Tipo
- Modifica, aggiungi o elimina le categorie in base alle tue necessità
Tieni presente che la suddivisione per categoria è una importante statistica, e potresti decidere di renderle più o meno ampie.
Esempi di organizzazione
Divisione dettagliata delle analisi:
- Di default è presente una sola voce Analisi, mentre se hai della strumentazione di laboratorio interna potresti decidere di dividere i servizi in Analisi interne e Analisi esterne, per analizzare ciascuna singolarmente.
Suddivisione chirurgia:
- Se esegui diverse tipologie di chirurgia potresti dividerle in Tessuti molli ed Ortopediche.
Visione generale:
- Se invece preferisci avere una visione più generale potresti ad esempio utilizzare un’unica categoria Medicina interna relativa a visite, controlli, vaccini, ecc.
Inserimento prestazioni
Puoi procedere all’inserimento delle tue prestazioni:
- Vai su Listino > Crea
- Inserisci il nome della prestazione
- Seleziona la categoria
- Se necessario fornisci una descrizione che sarà inserita nella stampa del listino
- Inserisci il prezzo base ed eventualmente i prezzi per specie/taglia
In fase di fatturazione troverai nel menu Servizio le voci inserite.