Risorse / Guide / configurazione

Configurazione dei promemoria

Vetincloud ti consente di generare e inviare messaggi di avviso automatici ai tuoi clienti per varie attività cliniche. Una volta configurati i promemoria, vengono programmati e inviati automaticamente quando registri le attività corrispondenti.

Tipologie di promemoria

Puoi creare promemoria automatici per:

  • Vaccinazioni: richiami vaccinali programmati
  • Appuntamenti: conferme e promemoria appuntamenti
  • Controlli: promemoria per visite di controllo
  • Follow-up: promemoria per controlli successivi a trattamenti
  • Compleanni: auguri per compleanni di clienti o animali
  • Creazione cliente: messaggi di benvenuto ai nuovi clienti

Configurazione base

Nella sezione Configurazione > Promemoria puoi creare e gestire i modelli di promemoria. Il form di configurazione è diviso in due sezioni principali: Contenuto e Invio.

Sezione Contenuto

Tipo: seleziona l’evento che attiverà il promemoria tra:

  • Vaccinazioni
  • Appuntamenti
  • Conferma appuntamento
  • Controlli
  • Follow-up
  • Creazione cliente
  • Compleanno pet
  • Compleanno cliente

Sottotipo: (opzionale) limita il promemoria solo a specifici sottotipi dell’evento selezionato. Ad esempio, per le vaccinazioni puoi selezionare solo alcuni tipi di vaccino.

Nome: un’etichetta per identificare facilmente il modello (uso interno, non viene inviata al cliente)

Oggetto: l’oggetto della email

Testo breve: il messaggio che verrà inviato via SMS (max 160 caratteri consigliati)

Testo esteso: il messaggio che verrà inviato via email (può essere più lungo e dettagliato). Se lasciato vuoto, verrà utilizzato il testo breve anche per le email.

Consiglio:

Puoi usare variabili dinamiche nei testi, come {{cliente.nome}}, {{pet.nome}}, {{data}}, {{ora}} per personalizzare i messaggi. Sotto il form trovi l’elenco completo delle variabili disponibili.

Sezione Invio

Abilita: attiva o disattiva l’invio automatico per questo promemoria

Modalità di invio: scegli come inviare il promemoria:

  • Email e SMS: invia sia email che SMS al cliente
  • SMS se disponibile, altrimenti email: prova a inviare SMS, se il numero non è disponibile invia email
  • Email se disponibile, altrimenti SMS: prova a inviare email, se l’indirizzo non è disponibile invia SMS
  • SMS: invia solo SMS
  • Email: invia solo email
  • Manuale/Whatsapp: non invia automaticamente, i promemoria vanno gestiti manualmente (utile per invii tramite WhatsApp)
📌 Nota:

Se il cliente non ha un numero di telefono o un indirizzo email, il promemoria non verrà inviato su quel canale.

Data/orario di invio relativo a: determina se il promemoria deve essere inviato prima o al momento dell’evento:

  • Data evento: il promemoria viene inviato in anticipo rispetto alla data dell’evento
  • Orario evento: il promemoria viene inviato al momento dell’evento o dopo

Pianificazione temporale

Modalità “Data evento” (promemoria anticipati)

Quando selezioni “Data evento” nella modalità di invio relativo, configura:

Orario di invio: l’ora del giorno in cui inviare il promemoria (es. 9 per inviare alle 9:00)

Anticipo: quanti giorni prima dell’evento inviare il promemoria

Esempio: un promemoria per un appuntamento del 15 marzo alle 14:00, con anticipo di 1 giorno e orario di invio 9, verrà inviato il 14 marzo alle 9:00.

Modalità “Orario evento” (promemoria al momento o successivi)

Quando selezioni “Orario evento” nella modalità di invio relativo, configura:

Ritardo: minuti dopo l’evento in cui inviare il promemoria (può essere negativo per anticipare)

Esempio: un messaggio di ringraziamento dopo una visita può essere impostato con ritardo di 60 minuti. Un promemoria 30 minuti prima di un appuntamento può essere impostato con ritardo di -30.

📌 Nota:

I campi Anticipo e Ritardo accettano anche valori negativi, permettendo di invertire il comportamento: un anticipo negativo diventa un ritardo, e viceversa. Questo offre maggiore flessibilità nella configurazione dei promemoria.

Opzioni avanzate

Esclusione weekend

Escludi sabato: se il promemoria cade di sabato, viene anticipato a venerdì

Escludi domenica: se il promemoria cade di domenica, viene anticipato a sabato (o venerdì se anche sabato è escluso)

Invia a referente (se impostato)

Se attivato e il cliente è stato inviato in referenza da un altro veterinario/clinica, il promemoria verrà inviato al veterinario referente invece che al cliente.

Consiglio:

Questa opzione è utile quando gestisci pazienti inviati da altri colleghi o cliniche in referenza, permettendo di mantenere informato il veterinario che ha inviato il paziente.

Reindirizza messaggio

Questa sezione permette di sovrascrivere completamente il destinatario del promemoria:

Cellulare: invia a questo numero invece che a quello del cliente (utile per test o per inviare notifiche interne)

Email: invia a questo indirizzo invece che a quello del cliente

⚠️ Attenzione:

Se imposti un destinatario personalizzato, il promemoria verrà sempre inviato a quell’indirizzo/numero, indipendentemente dal cliente associato all’evento.

Gestione dei promemoria programmati

Una volta configurati i modelli, i promemoria vengono creati automaticamente quando:

  • Registri una vaccinazione
  • Crei un appuntamento
  • Inserisci una data di controllo su un referto
  • Aggiungi un follow-up

I promemoria programmati sono visibili nella sezione Promemoria, dove puoi:

  • Visualizzare tutti i promemoria programmati
  • Filtrare per data o periodo
  • Modificare il testo o la data di invio di singoli promemoria
  • Annullare promemoria non più necessari
  • Vedere lo stato di invio (programmato, inviato, fallito)
  • Gestire invii manuali tramite WhatsApp, email o SMS (vengono generati link ai rispettivi client)
⚠️ Attenzione:

Se modifichi un’attività (es. sposti un appuntamento), il promemoria associato viene automaticamente riprogrammato. Se un promemoria è già stato inviato, non verrà inviato nuovamente.

Invio tramite WhatsApp

Quando imposti la modalità di invio su Manuale/Whatsapp, i promemoria non vengono inviati automaticamente. Per inviarli tramite WhatsApp:

  1. Vai nella sezione Promemoria
  2. Filtra per la data o il periodo che ti interessa
  3. Apri il promemoria che vuoi inviare
  4. Clicca su Invio tramite WhatsApp Web: si aprirà WhatsApp Web con il messaggio già pronto
  5. Invia il messaggio da WhatsApp
  6. Torna su Vetincloud e clicca su Registra invio WhatsApp per segnare il promemoria come inviato
📌 Nota:

L’invio WhatsApp non è automatico: Vetincloud genera il link a WhatsApp Web con il messaggio precompilato, ma l’invio effettivo deve essere fatto manualmente dall’utente.

Prova gratis per 30 giorni

Nessun costo di attivazione, nessun vincolo. Scopri come Vetincloud può semplificare il tuo lavoro quotidiano.

✓ Nessuna carta di credito richiesta    ✓ Configurazione in 2 minuti